A.S.D. CEVERSAMA
accademia soccer biella

NEWS

A VERRONE PASSA L’ARONA

mercoledì, 11 Ottobre 2023



A VERRONE PASSA L’ARONA

A.S.D. Ceversama – Arona Calcio 0-2

Marcatori: Giordani 28’, Rognone (R) 80’

Ammoniti: Ciraulo, Esposito, Lekstakay, Pici

Espulsi: Ciraulo e Capacchione 48’

A.S.D. Ceversama: Aggio, De Astis (Perrotti 70’), Apollo S., Ciraulo, Gallo (Acquadro 42’), Vercellinato, Esposito, Porta (Rizzato 57’), Perazzone (Mercandino 57’), Apollo E. (Castello 46’), Ottino

Allenatore: Davide Modenese

Arona Calcio: Tornatora, Margiotta, Fornara, Romano (Harka 58’), Pici, Lekstakay, Pessina, Lika, Giordani (Rognone 74’), Capacchione, Negri (Nicolin 74’)

Allenatore: Enrico Ragazzoni

Arbitro: Nazarov di Torino

Assistenti: Bianco, Nizzia

Arriva la prima sconfitta casalinga di questo campionato per il Cever, superato per 2-0 dall’Arona in un match avaro di emozioni in cui gli ospiti hanno capitalizzato al massimo le uniche occasioni da rete a cui il pubblico ha potuto assistere.

Mister Modenese per questa sfida conferma il modulo 4-3-3 e, pressoché integralmente, la formazione che ha sconfitto nello scorso turno il Feriolo, unica eccezione il ritorno al centro della difesa al fianco di Vercellinato per Gallo, dopo aver scontato la squalifica, che prende il posto di Acquadro, titolare nel match di Baveno, con Ciraulo che ritorna nel ruolo naturale di play davanti alla nostra retroguardia, schermato da Porta ed Esposito mezzali; il match si mostra combattuto e tirato sin dal calcio d’inizio, con il Cever che prova ad impossessarsi del pallino del gioco e l’Arona che aspetta, difendendo in modo sempre ordinato e compatto senza correre pressoché mai alcun rischio in difesa, tant’è che le sole occasioni meritevoli di finire sul tabellino si riducono a qualche tiro da fuori area dei ragazzi, senza che però venga inquadrato lo specchio della porta.

In un match così avaro di emozioni si percepisce che qualsiasi occasione in area di rigore può determinare l’esito del match e, purtroppo per noi, ciò avviene al 28’: una ripartenza dell’Arona coglie leggermente di sorpresa la nostra difesa con Romani che, dal vertice sinistro della nostra area di rigore, riesce a far ingresso in area e lasciar partire un destro che fulmina Aggio sul primo palo e porta avanti gli ospiti per 1-0.

Da questo momento in poi la gara diventa più nervosa e il direttore di gara, fin qui impeccabile, perde un po’ di mano l’arbitraggio della stessa col nervosismo che raggiunge il proprio apice negli ultimi secondi della prima frazione quando, a tempo ormai scaduto, l’arbitro non fischia un fallo evidente in favore del Ceversama a limite dell’area e, anziché decretare la fine del primo tempo, lascia proseguire il gioco con l’Arona che si invola in contropiede verso la nostra porta: Ciraulo è costretto a commettere un fallo duro per interrompere la ripartenza di Capacchione e, a seguito di tale intervento, nasce un parapiglia generale in campo che porta all’espulsione di entrambi i giocatori, con il rammarico che tutto sarebbe stato evitabile semplicemente chiudendo la prima frazione alla sua naturale conclusione.

La ripresa si apre dunque con entrambe le squadre ad affrontarsi in 10 uomini, ma è il Cever a dover fronteggiare un’emergenza maggiore avendo già speso, sul finire della prima frazione, un cambio per sostituire Gallo infortunato con Acquadro, cui si è appunto aggiunta l’espulsione di Ciraulo a costringere il Mister a privarsi della fantasia di Emanuele Apollo in favore dell’ingresso di Castello al centro della difesa; l’andamento del match non di discosta da quanto visto nel primo tempo, con il gioco che risulta spesso spezzettato e in cui sono nervosismo e battaglia a centrocampo a farla da padroni piuttosto che azioni offensive in zona gol, con la diretta conseguenza che il Cever fatica ad imbastire occasioni per agguantare il pareggio.

Con il trascorrere dei minuti le squadre si allungano e, pur non esplodendo mai il match a livello di pathos e spettacolo offensivo, l’Arona approfitta della situazione e piazza il colpo del ko: servito da una rimessa laterale, Pessina, penetra nell’area di rigore del Cever dalla fascia sinistra e, in seguito ad un contatto con Rizzato, cade a terra portando il signor Nazarov a fischiare il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Rognone che non sbaglia, spiazzando Aggio e portando gli ospiti avanti per 2-0, rete che spegne di fatto gli animi dei ragazzi di Modenese e pone fine alla contesa, con il match che si avvia al triplice fischio dell’arbitro senza più regalare emozione alcuna agli spettatori in tribuna.

Archiviata la sconfitta è già tempo per i ragazzi di preparare la prossima, durissima, sfida in piena emergenza difensiva tra infortuni e squalifiche, ma con la consapevolezza che chiunque scenderà in campo domenica a Casale darà tutto per questi colori e per ritornare subito alla vittoria! Come sempre e più di sempre, Forza Cever!!!!