A.S.D. CEVERSAMA
accademia soccer biella

NEWS

IL DERBY FINISCE IN PARITÀ

mercoledì, 6 Dicembre 2023



IL DERBY FINISCE IN PARITÀ

A.S.D. Ceversama-Chiavazzese 1-1

Marcatori: Sabin 14’, Ottino 23’

Ammoniti: Muzzolon, Rizzato, Porta, Di Francesco, Apollo S., Bellio

A.S.D. Ceversama: Nelva, De Astis, Di Bitonto (Apollo S. 84’), Ciraulo, Castello, Vercellinatto, Rizzato (Esposito 70’), Porta, Ottino, Apollo E. (Mercandino 63’), Viotto

Allenatore: Davide Modenese

Chiavazzese: Rainero, Ranotto, Di Francesco, Pozzato (Botosso 71’), Hamine, Muzzolon, Botalla (Andreotti 55’), Damas, Micheletti (Bellio 89’), Lofrano, Sabin (Castro 80’)

Allenatore: Davide Ariezzo

Arbitro: Cremasco di Torino

Assistenti: Barberis, Fiore

Il derby biellese della 13a giornata si conclude senza vincitori nè vinti, con i ragazzi che registrano il secondo 1-1 consecutivo dopo quello della scorsa domenica a Baveno, risultato che, tuttavia, questa settimana lascia qualche rimpianto in più a mister Modenese e ai suoi ragazzi che, sfoggiando una grandissima prestazione per lunghi tratti nel match, e in aggiunta all’essersi visti annullare inspiegabilmente la rete della vittoria, avrebbero forse meritato il bottino pieno.

Nonostante ci si trovi al cospetto di un derby,la partita si mostra divertente e piacevole nelle battute iniziali con il Cever, in particolar modo, che si fa vedere prestissimo dalle parti di Rainero: la prima occasione da rete si registra già al 4’ quando Ottino, impiegato dal mister nel ruolo di punta, si libera dalla marcatura e calcia verso la porta degli ospiti sfiorando il palo, mentre nella seconda occasione è Porta, completamente perso dalle marcature difensive degli uomini di Ariezzo, ad aver una palla gol clamorosa sugli sviluppi di un piazzato, peccando tuttavia della precisione e del tempismo necessari nello stacco aereo per battere Rainero; l’ottimo avvio dei ragazzi, come spesso accade nel calcio, viene tuttavia spazzato via alla prima sortita offensiva della Chiavazzese: al 15’, infatti, dopo un bello scambio palla a terra con Botalla, Damas inventa un pregevole filtrante a liberare a centro area Sabin, mettendolo a tu per tu con Nelva, con l’esterno blucremisi che mostra la freddezza necessaria per insaccare di destro, superare il nostro estremo difensore e portare gli ospiti in vantaggio per 1-0.

Il gol della Chiavazzese vanifica tutte le belle trame di gioco che il Cever ha provato a costruire nel primo quarto d’ora, con il rischio di trovarsi di fronte a qualche attimo di scoramento collettivo a causa della doccia gelata causata dallo 0-1; per nostra fortuna, però, la squadra non risente minimamente dello svantaggio maturatosi nel punteggio, resettando subito mentalmente e andando a caccia del gol del pari che arriva meno di 10’ dopo, a chiusura di una bellissima azione corale: Rizzato serve sulla corsa De Astis, autore ancora una volta di una bellissima prestazione, che si proietta sulla linea di fondo per poi servire un assist al bacio a Ottino, che di piatto sul primo palo gonfia la rete alle spalle di Rainero riportando tutto sul punteggio di parità.

La seconda metà della prima frazione, a livello di pathos e spettacolo, non mantiene le premesse della prima parte, con le due squadre che si trovano spesso a battagliare in mezzo al campo senza però trovar più l’idea o il guizzo giusti per rendersi pericolose in zona gol e così si arriva all’intervallo con il punteggio fissato sul punteggio di parità; nella ripresa, sebbene il punteggio non cambierà fino al triplice fischio, il Cever fa completamente propri dominio del match e prestazione globale, andando a dominare in particolar modo sulle seconde palle e, non limitandosi solo a non concedere più alcunché in zona gol agli uomini di Ariezzo, ma andando a costruire in più situazioni le chances per segnare il 2-1.

La prima grande occasione da rete per i ragazzi si registra poco prima del 10o minuto, quando una punizione dai 25 metri, calciata magistralmente da Ottino, sorvola la barriera andandosi a stampare sulla traversa a Rainero battuto, mentre sul successivo rimpallo Rizzato di sinistro non inquadra lo specchio della porta calciando alto; come accennato, più avanzano i giri delle lancette sul cronometro, più il Cever domina la contesa ed un’altra occasione da rete è nell’aria per chiunque sia presente al Picchi: serve attendere il minuto 80, quando sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Vercellinatto si libera dalla marcatura sbucando sul secondo palo e andando a colpire con pregevole tempismo di testa un pallone che viene salvato sulla linea in corner dalla difesa blucremisi.

L’episodio più controverso di giornata, nonché quello che lascia maggiormente l’amaro in bocca ai ragazzi per la vittoria che si son visti sfuggire, accade tuttavia proprio nell’ultimo minuto di partita: una punizione al limite dell’area in prossimità della linea laterale viene calciata con forza e precisione da Simone Apollo, con il pallone che spiove al limite dell’area piccola e, dopo una serie di batti e ribatti con Rainero in uscita bassa, finisce sui piedi di Porta che non può sbagliare e calcia gonfiando la rete; purtroppo la gioia del gol dura una manciata di secondi, con la terna arbitrale che annulla lo stesso ravvedendo un fallo di Esposito sull’estremo difensore ospite, per un fischio che, alla luce delle immagini riviste in sala video a freddo, lascia più di un dubbio pur non cancellando nulla alla bellissima prestazione messa in mostra da tutto il gruppo gialloblu.

Il derby termina così sul punteggio di 1-1, con un punto conquistato che prolunga a 7 la nostra striscia di risultati utili e che porta a lavorare in settimana con le necessarie calma e tranquillità per preparare nel migliore modo possibile la trasferta di Momo da cui i ragazzi sono attesi domenica, una sfida in cui il Cever affronterà una squadra più arrabbiata e determinata che mai, trattandosi dell’attuale fanalino di coda del campionato reduce da una sconfitta per 5-1 a Valduggia: inutile dire che non bisognerà assolutamente sottovalutare gli avversari nè sbagliare l’approccio iniziale al match per cercare di riportare a casa il miglior risultato possibile.